Prevenire la 'buccia d'arancia'

Prevenire la 'buccia d'arancia'

Ma cos’è la “buccia d’arancia”? Conoscerla può aiutare a contrastarla e prevenirla.
Si tratta di un’alterazione del tessuto adiposo sottocutaneo, il pannicolo, concentrato maggiormente nelle zone di cosce, fianchi e glutei.
È il risultato di una stasi microcircolatoria dell’ipoderma che porta a ritenzione idrica e ad ispessimento del tessuto adiposo, con formazione di noduli e fibrosità responsabili del tipico aspetto spugnoso.
Le cause sono molteplici: fattori genetici e ormonali predispongono la popolazione femminile, in cui gli estrogeni facilitano l’accumulo di trigliceridi negli adipociti e la perdita di elasticità della parete dei piccoli vasi sanguigni; un’alimentazione ipercalorica o iperglucidica può rallentare il metabolismo, così come le disfunzioni della tiroide.
Nemici dello stato circolatorio sono la sedentarietà, l'abbigliamento troppo costrittivo, l’alcool, il fumo e una postura scorretta.
Non esistono rimedi miracolosi ma una buona idratazione, attività fisica regolare e aerobica, dieta equilibrata ricca di fibre, massaggi specifici nelle zone interessate sono strategie utili per prevenire l’inestetismo più temuto dalle donne.